Termini e condizioni del Noleggio Senza Conducente

La ditta di autonoleggio MANY SERVICES S.R.L.S. sita in via Cavour, 36 – 96013 Carlentini (Sr), P.IVA:02088340894 (denominata di seguito “locatore”),

CONCEDE IN NOLEGGIO

ai propri clienti i veicoli in dotazione alle condizioni particolari e a quelle generali stese nei seguenti articoli, che gli interessati dichiarano di accettare e che potranno essere derogate solo con specifico accordo scritto tra le parti.

Limiti e modalità di utilizzo del veicolo

Il Cliente si impegna:

  • a non adibire il veicolo a trasporto di persone e merci a fini commerciali,
  • a non manomettere alcuna parte del veicolo,
  • a condurre il veicolo in conformità alle disposizioni di legge ed alle norme di circolazione vigenti e con la cura e la diligenza del buon padre di famiglia,
  • a sopportare qualsiasi conseguenza, anche economica, derivante dalle eventuali infrazioni alle norme di circolazione vigenti e a riconsegnare obbligatoriamente il veicolo al termine dell’utilizzo.

È assolutamente vietata la cessione in uso o l’uso improprio del veicolo prelevato. La mancata osservanza di questo obbligo comporta la risoluzione del presente contratto. Il veicolo può essere condotto esclusivamente dal Cliente o dal Conducente Supplementare, purché in possesso di valida patente di guida rilasciata da almeno un anno.

È definito Conducente Supplementare il soggetto identificato compiutamente nel contratto e autorizzato a guidare e condurre il veicolo a noleggio sotto la responsabilità del Cliente. Il Cliente risponde pertanto verso il locatore delle condotte attive od omissive del Conducente Supplementare.

Stato del veicolo al momento del ritiro

Il Cliente dichiara di aver preventivamente esaminato il veicolo richiesto a noleggio e di riceverlo dal locatore in ottimo stato di conservazione, perfettamente funzionante in ogni sua parte, con il battistrada dei pneumatici non inferiore a 3 mm di spessore, con la dotazione di tutti i documenti previsti dalla legge per la circolazione stradale in Italia e nella Unione Europea, e con le polizze assicurative in corso di validità.
Il Cliente dovrà altresì appurare che il veicolo noleggiato è fornito degli accessori menzionati nel contratto di noleggio.
Al ritiro del veicolo, dovrà essere registrato il chilometraggio.

Proprietà del bene locato

Il locatore è legittimato per effetto del titolo di proprietà, ovvero per altro titolo legittimo di possesso, a concedere l’utilizzo oneroso del veicolo oggetto del contratto di noleggio. Qualora terzi esercitassero azioni giudiziarie, sequestri o atti esecutivi di qualsiasi genere sul veicolo oggetto del contratto di noleggio, il Cliente si obbliga a far immediatamente presente a qualunque terzo che il veicolo è oggetto di contratto di noleggio ed è quindi di esclusiva titolarità del Locatore. Il Cliente si obbliga altresì a dare comunicazione per iscritto al locatore dell’attuazione del provvedimento entro le 24 (ventiquattro) ore successive dal fatto o dall’esecuzione del provvedimento.

Furto o sinistro

In caso di furto del veicolo, il Cliente deve comunicare l’evento al locatore non appena possibile e comunque non oltre 24 (ventiquattro) ore dall’accadimento dello stesso. Deve, inoltre, provvedere a propria cura ad inoltrare alle competenti autorità giudiziarie la denuncia di furto del veicolo inviandone copia al locatore. Il Cliente deve, altresì, denunciare per iscritto, mediante compilazione e sottoscrizione della scheda di viaggio inserita nella documentazione di bordo del veicolo, ogni sinistro eventualmente occorso al veicolo durante l’utilizzo. I danni derivanti da sinistri non segnalati saranno addebitati al Cliente.

Danni a cose o animali

Il locatore non sarà ritenuto responsabile per perdita o danni ad animali o alle cose trasportate, abbandonate o dimenticate sul veicolo, sia durante che dopo il noleggio, salvo che tali eventi siano imputabili a dolo o colpa del locatore. Il Cliente è tenuto a risarcire ogni eventuale danno a terzi e alle vetture non coperti da assicurazione. Il locatore addebiterà al Cliente l’importo di tali eventuali danni. Il locatore si riserva il diritto di verificare lo stato del veicolo a conclusione del contratto di noleggio, nel termine di giorni 15 (quindici) dalla data dell’effettiva riconsegna. Entro tale termine il locatore, qualora dovesse riscontrare danni o malfunzionamenti ascrivibili alla condotta dolosa o colposa del Cliente, provvederà a comunicarlo al Cliente per iscritto e ad addebitargli tutte le spese di competenza secondo i correnti tariffari.

Reperibilità del Cliente

Il Cliente assume per sé e per l’eventuale Conducente Supplementare l’obbligo tassativo di essere permanentemente reperibile 24 ore su 24 ai numeri di telefono comunicati al locatore. Il locatore avrà facoltà, anche dopo due tentativi di comunicazione con il Cliente con esito negativo a distanza di almeno un’ora l’uno dall’altro, di addebitargli, in via preventiva e precauzionale, il totale della cauzione trattenuta e di attivare tutti i protocolli di sicurezza atti alla localizzazione e al recupero forzato del veicolo noleggiato a spese esclusive del Cliente.

Ritiro e riconsegna del veicolo e tariffe applicate

Il veicolo si intende noleggiato secondo le tariffe in vigore alla data di sottoscrizione del contratto di noleggio. La tipologia di tariffa scelta dal Cliente è quella  il cui conteggio è effettuato secondo il criterio concordato all’atto della sottoscrizione del contratto. La tariffa unitaria applicata per il noleggio stabilita tra le parti è concordata all’atto della sottoscrizione del contratto di noleggio. Eventuali eccedenze saranno calcolate all’occorrenza. Il periodo minimo di noleggio è pari a giorni 1 (uno).

Il noleggio avrà inizio nella data indicata nel contratto di noleggio, giorno in cui il veicolo dovrà essere ritirato dal Cliente all’orario stabilito presso la sede di via Cavour, 36 in Carlentini o presso luogo concordato in precedenza. Il noleggio terminerà nella data indicata nel contratto di noleggio, giorno in cui il veicolo dovrà essere riconsegnato dal Cliente entro l’orario stabilito nel contratto di noleggio presso la sede di via Cavour, 36 in Carlentini.
Il noleggio avrà pertanto una durata complessiva di giorni predeterminata per un importo totale corrispondente dovuto dal Cliente al locatore
.
Il pagamento degli importi dovuti dal Cliente al locatore dovrà avvenire secondo le modalità previste nel contratto di noleggio sottoscritto.
Al termine della locazione il veicolo dovrà essere riconsegnato dal Cliente nelle medesime condizioni in cui è stato ricevuto, salvo la normale usura connessa al suo appropriato impiego.
Eventuali spese per la riparazione di danni, guasti o usure eccedenti la norma saranno addebitate dal locatore al Cliente, salvo il risarcimento degli ulteriori o diversi danni. Inoltre rimane convenuto che, nel caso di mancata ovvero ingiustificata riconsegna del veicolo da parte del Cliente senza preavviso per qualsivoglia motivo o causa, entro la data e l’ora di scadenza del noleggio, il Cliente sarà ritenuto responsabile della custodia e conservazione del veicolo anche nel tempo eccedente il termine contrattuale.

Cauzione

Per il noleggio del veicolo il Cliente è obbligato a depositare la somma concordata all’atto della sottoscrizione del contratto di noleggio che verrà trattenuta dal locatore al momento della firma del contratto stesso a titolo di deposito cauzionale. Detta somma, che non è fruttifera, sarà restituita entro 15 (quindici) giorni dalla data di fine noleggio e comunque dopo l’integrale pagamento dei corrispettivi pattuiti.

Manutenzione e riparazione del veicolo

Il locatore, direttamente o tramite un’officina autorizzata, fornirà al Cliente le prestazioni tecniche in caso di mancato o difettoso funzionamento del veicolo, imputabili a difetto o guasto tecnico, restando comunque esclusa qualsiasi responsabilità a carico del locatore, dei suoi dipendenti o ausiliari per eventuali danni derivanti anche a terzi. È fatto divieto al Cliente di utilizzare il veicolo noleggiato in condizioni di malfunzionamento, onde evitare possibili aggravamenti del guasto o situazioni di pericolo per sé, terzi, animali o cose. Il Cliente, essendo nominato custode del veicolo, è obbligato a vigilare e ad attivarsi tempestivamente per la verifica e la conservazione del buono stato di manutenzione e funzionamento del veicolo. In caso di guasto non riparabile, il Cliente dovrà attivarsi con tempestività e diligenza per consentire l’espletamento della procedura di rientro del veicolo non funzionante presso la sede del locatore o in alternativa presso il più vicino centro di assistenza tecnica autorizzato dalla casa costruttrice del veicolo noleggiato o altro luogo designato dal locatore, tramite l’ausilio di idoneo mezzo di soccorso stradale, se necessario.

 Operazioni a carico del Cliente

Sono a carico del Cliente le operazioni di piccola manutenzione (rabbocco degli oli, acqua dell’impianto di raffreddamento, rabbocco dell’acqua distillata della batteria, riparazione o sostituzione di pneumatici in caso di foratura, rottura o tagli ecc.) ed i relativi materiali che dovranno essere dei tipi prescritti dalle case costruttrici. È altresì a carico del Cliente la riparazione di guasti od usure dovute a negligenze, ad uso non appropriato o sovraccarico funzionale o strutturale del veicolo.

Stato del veicolo al momento della riconsegna

Il Cliente si obbliga a riconsegnare il veicolo al locatore lavato e pulito anche negli interni e comunque nello stesso stato in cui lo ha ricevuto dal locatore. Nel caso in cui il veicolo risultasse non pulito all’interno e non lavato all’esterno, il locatore addebiterà al Cliente la somma di euro 50,00 (IVA esclusa) a titolo di contributo per le spese di pulizia e di lavaggio. Il mezzo dovrà essere riconsegnato con il serbatoio del carburante rifornito, allo stesso livello del momento del ritiro. In caso di riconsegna del veicolo con livello di carburante inferiore a quello previsto, il locatore provvederà a calcolare il carburante mancante aggiungendo il relativo costo al prezzo del noleggio.

Ammende e contravvenzioni

Sono a carico del Cliente le ammende e le contravvenzioni per infrazioni al codice della strada del veicolo commesse durante il periodo del noleggio. Il Cliente si impegna a rimborsare al locatore quanto da esso anticipato per il pagamento delle infrazioni di cui sopra, con esclusione di quanto dipendente dall’eventuale ritardato pagamento. In caso di fermo forzato del veicolo, dipendente da fatti imputabili al Cliente o al Conducente Supplementare, al locatore è riconosciuta una somma corrispondente alla tariffa minima giornaliera di noleggio, comunque non eccedente complessivamente il valore commerciale del mezzo.

Osservanza di leggi e regolamenti

Il Cliente osserverà tutte le norme di legge e agirà secondo la dovuta diligenza nell’uso del veicolo, assumendo la responsabilità esclusiva nei confronti del locatore e dei terzi per qualsivoglia violazione od infrazione. Al Cliente e al Conducente Supplementare è fatto tassativo divieto di utilizzare il veicolo per operazioni improprie e attività illecite; partecipare a gare e prove di velocità o simili, compreso l’utilizzo in pista o percorsi di prova; guidare sprovvisto di patente, con patente sospesa ovvero scaduta; guidare in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Assenza di dichiarazioni mendaci

Il Cliente dichiara, consapevole di essere perseguibile in caso di dichiarazione mendace, di aver fornito al locatore i propri dati e che essi sono reali ed utili alla propria identificazione anagrafica e sostanziale; egli dichiara, altresì, che tutti i documenti consegnati al Locatore sono originali ovvero sono copie degli originali e che sono in corso di validità.

Risoluzione del contratto

Il presente contratto potrà essere risolto anticipatamente, ai sensi dell’articolo 1456 del Codice civile, dal locatore nel caso di uso non appropriato del veicolo da parte del Cliente come previsto dal presente contratto, nonché nel caso di insolvenza, fallimento o altra procedura concorsuale del Cliente. Il Cliente, a sua volta, potrà risolvere anticipatamente il contratto, ai sensi dell’articolo 1456 del Codice civile, nel caso in cui il mezzo e l’equipaggiamento indicati nel presente contratto non siano idonei all’utilizzo.

 Foro di competenza

Il contratto, di cui le presenti condizioni formano parte integrante, è sottoposto alla legge e alla giurisdizione italiana. Per tutto quanto non contemplato nel presente atto, le parti fanno espresso riferimento alle leggi e alle norme che regolano la locazione, la circolazione dei veicoli ed il Codice civile in quanto applicabili. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in merito alla interpretazione ed esecuzione del presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Tribunale del Foro di Siracusa.